


Il Percorso
La suggestiva passeggiata naturalistica, ripercorre le orme dei boscaioli che da secoli risalgono questo verde pendio. Partendo da uno degli edifici storici più belli di Rionero in Vulture, il settecentesco ex Carcere Borbonico, oggi custode nelle sue antiche celle della storia del paese, il percorso attraversa il centro storico e sviluppandosi tra campi coltivati e verdeggianti boschi, arriva fino al Rifugio Monte Vulture.
Fantastiche location
In una cornice incantevole tra panorami naturali inediti, le grotte rifugio dei briganti.
Il generale dei Briganti
La storia della Basilicata e del Meridione d’Italia nei luoghi di Carmine Donatelli Crocco.
Strade di montagna
Strade asfaltate utilizzate da chi vive in queste terre per raggiungere i propri appezzamenti.
Adatto a mezzi su ruote
I Percorsi si snodano su strade asfaltate dove però è bene fare attenzione, soprattutto nella stagione fredda.
Percorribilità itinerario


Dati itinerario
